AgefisGreen

Le buone pratiche messe in atto dai Geometri che hanno aderito al progetto Plastic Free di AgefisGreen


  • Fernanda Abellonio "Utilizzo bottiglie di vetro, tazzine per il caffè di ceramica e salviette di stoffa"

  • Roberta Arzente "Utilizzo, per scrivere appunti, solo matite di legno e non penne"

  • Paola Bai "Utilizziamo cannucce da lavare e riutilizzare"

  • Vincenzo Bartolomeo "Effettuo minuziosamente la raccolta differenziata"

  • Filippo Bisaro "Da molti anni facciamo la raccolta differenziata e curiamo l'aspetto di utilizzare il meno possibile i materiali plastici all'interno dello studio"
​
  • Marco Maria Bruno "Approviagionamento dell'acqua per l'uso dello studio dal punto blu comunale"

  • Andrea Buffone "Ho eliminato l'uso della macchina del caffè a capsule e l'ho sostituita con la moca"

  • Valentino Cascinu "Ho eliminato i bicchieri di plastica per il caffè"

  • Thomas Francesco Coppola "Dal mio ufficio ho eliminato la plastica come bicchierini monouso"

  • Erika Dal Magro "Produco il sapone di marsiglia in casa riciclando i contenitori in plastica ed evitando di acquistare flaconi in plastica di bagno schiuma, sapone liquido per le mani, ecc"

  • Antonio Del Regno "Riutilizzo dei contenitori in plastica solitamente presenti in cantiere per attività giardinaggio e/o simili"

  • Mirko Fusconi "Acquisto di prodotti con imballaggi in materiale biodegradabile e cartone"

  • Giuseppe Galli "Acquisto solamente carta per stampanti FSC (Forest Stewardship Council) con confezioni in carta o cartone"

  • Elena Gallo "Bottiglie di vetro per rifornimento acqua presso i distributori cittadini"
​
  • Simone Gaudenzi "Utilizzo tazzine di ceramica, cucchiai di ferro e bicchieri di vetro"

  • Ghio Rosita "Utilizzo bottiglie di vetro e una borraccia"

  • Roberto Giamello "Bevo acqua pubblica sia a casa (con bottiglie di vetro) che in giro (con borraccia personale)"

  • Barbara Incivilito "Ho sostituito le bottiglie di plastica con quelle in vetro. L'uso di un depuratore domestico mi consente di non acquistare più l'acqua per la casa"

  • Ermanno Martinetti "Ho acquistato una stampante a getto d'inchiostro senza le normali cartucce, ma con dei serbatoi che si ricaricano mediante ecodosi"

  • Alessandro Mezzalira "Non uso più il più micidiale produttore di microplastiche: il pile, che dalla lavatrice scarica fibre in acqua e da lì al mare, alle falde etc."

  • Margherita Ollearo "Utilizzo una borraccia per portare l'acqua in ufficio, acqua presa nella fontana"

  • Roberto Padoan "Ho evitato l'uso di bicchieri e tazzine di plastica per il caffè: utilizziamo bicchieri di vetro e tazzine in ceramica per ogni componente dello studio e per lo studio. Non acquistiamo bottiglie d'acqua in plastica"

  • Andrea Perinetto "Utilizzo porta alimenti recuperabili e riutilizzabili"

  • Mauro Piras "Eliminare l'usa e getta anche in ufficio, oltre che a casa"

  • Carlo Podetti "Ho sostituito le cialde del caffè con capsule in carta senza uso di plastica"

  • Cesare Salinetti "Nello studio di cui sono socio, ma soprattutto nella palestra di cui sono socio con moglie e figli, curo personalmente la raccolta differenziata. Ho distributori automatici di acqua collegati alla rete idrica. Stiamo passando all'utilizzo di bicchieri biodegradabili e ai più sensibili regaleremo delle borracce"

  • Pietro Scalisi "Mi rifornisco all'acquedotto comunale riempiendo bottiglie di vetro. A casa mia sono vietati bicchieri e contenitori di plastica usa e getta!"

  • Pietro Scarcella "Non uso mai piatti, bicchieri e posate di plastica e questo sto insegnando a mio figlio"

  • Davide Spagnoli "Distributori di acqua alla spina con bicchieri in materiale compostabile, materiale divulgativo a disposizione dei clienti. Inoltre utilizzo esclusivamente carta riciclata, raccoglitori e cartelline in cartone, ed elastici al posto delle buste in plastica"

  • Marco Taverna "Ho sostituito i bicchierini in plastica del caffè con tazzine in ceramica"

  • Emanuele Tonielli "Acquistato borracce da portare a scuola per le miei figli"
​
  • Lorenzo Torreti "Abbiamo sostituito i bicchierini di plastica per il caffè con tazzine di vetro"

  • Martina Trevisan "A casa non utilizzo da molto tempo bottiglie di plastica, ma la caraffa che depura l'acqua e bottiglie di vetro riutilizzabili. Le bottiglie di plastica che mi danno al ristorante le porto a casa e le riutilizzo per portarmi l'acqua in giro o per trasportare altri liquidi"

  • Antonio Trogu "Evito di acquistare acqua in bottiglia, prelevandola direttamente dalle vicine fonti, riutilizzando i contenitori per il trasporto infinite volte"

  • Augusto Zilio "La bottiglia d'acqua è riutilizzata molte volte"
Foto
Progetto a cura di AGEFIS
​www.agefis.it | ​Telefono +39 0125 1929055 | WhatsApp +39 392 6314137